HOME   Tel e Fax 0461 239200 / 267060

Privacy Policy







Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.

La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.

Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione.

La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.

Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge.

Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso.

Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi previsti dalla legge.

La responsabilità penale è personale.

L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte.

Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente preveduto come reato dalla legge, né con pene che non siano da essa stabilite.

Il trattamento del condannato e dell’internato è svolto avvalendosi principalmente dell’istruzione, del lavoro, della religione, delle attività culturali, ricreative e sportive e agevolando opportuni contatti con il mondo esterno ed i rapporti con la famiglia.

Ai fini del trattamento rieducativo, salvo casi d’impossibilità, al condannato e all’internato è assicurato il lavoro.

Gli imputati sono ammessi, a loro richiesta, a partecipare ad attività educative, culturali e ricreative e, salvo giustificati motivi o contrarie disposizioni dell’autorità giudiziaria, a svolgere attività lavorativa o di formazione professionale, possibilmente di loro scelta e, comunque, in condizioni adeguate alla loro posizione giuridica.




Privacy Policy

INFORMATIVE PRIVACY CONSULTABILI E SCARICABILI

Informativa privacy APAS per terzi fruitori

Informativa dipendenti e collaboratori

Informativa socio

PRIVACY POLICY DEL SITO www.apastrento.it

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei Visitatori (“utenti”) che lo consultano. La presente Informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR n.679/2016 (“Regolamento generale sulla protezione dei dati personali”, detto anche “Regolamento UE”) e mantiene valore anche ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n.196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”). Essa è estesa a coloro che interagiscono con i servizi web apastrento.it, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.apastrento.it.

L’informativa è resa solo per il sito www.apastrento.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dal Visitatore tramite link.

L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i Titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Scopo dell’Informativa è quindi fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che il Titolare del trattamento deve rilasciare agli utenti al momento della connessione alle pagine web di apastrento.it,  indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione italiana ed europea.

L’Informativa potrà subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, di talché si invita l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, del GDPR N.679/2016, dovrà legittimare il suo Consenso attraverso l’autorizzazione dell’esercente la potestà.

TITOLARE, RESPONSABILI E INCARICATI

-Titolare del trattamento l’Associazione “APAS – Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e le loro famiglie”, con sede legale in Trento, vicolo S. Maria Maddalena, 11, 38122, C.F. 00641530225, nella persona del suo Rappresentante legale Bruno Bortoli con domicilio eletto presso la sede legale dell’Associazione, C.F BRT BTN 52C24 B386L indirizzo mail: info@apastrento.it

– Responsabile interno del trattamento, il Direttore dell’Associazione, signor Aaron Giazzon C.F.GZZRNA88S07D530U, mail info@apastrento.it

– Incaricati alla gestione del sito www.apastrento.it, nella qualità di collaboratore si identifica: Floriani Andrea & C. sas C.F e Partita IVA: 02513650222 in qualità di webmaster.

Oltre al Titolare del trattamento, i dati personali possono essere trattati anche da soggetti terzi e in tale evenienza gli stessi soggetti operano in qualità di titolari autonomi: l’Utente verrà di volta in volta adeguatamente informato sull’identità del Titolare o del Responsabile del trattamento dei dati personali e, dove necessario, verrà richiesto e acquisito il suo Consenso.

 

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico del Visitatore. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 7 giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

 

COOKIE POLICY
Per maggiori dettagli si rinvia alla cookie policy del presente sito. http://www.apastrento.it/cookie-policy/

GOOGLE ANALYTICS
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il Visitatore è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta eventualmente pubblicati sul sito o comunque indicati in messaggi inviati per richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Tutte le informazioni acquisite sono trattate in base ai legittimi interessi del Titolare.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del GDPR n.679/2016, e delle sotto indicate disposizioni, l’Interessato potrà:

– richiedere al Titolare l’accesso ai dati personali forniti (art.15, Regolamento UE);

–  richiedere al Titolare l’integrazione e l’aggiornamento dei dati (art.7, comma 3, lett.a), D.Lgs. n.196/2003);

– richiedere al Titolare la rettifica dei dati forniti (art.16, Regolamento UE);

– richiedere al Titolare la limitazione del trattamento dei dati forniti (art.18, Regolamento UE), nonché opporsi, per motivi legittimi al loro stesso trattamento (art.21, Regolamento UE);

– richiedere al Titolare la portabilità dei dati forniti (art.20, Regolamento UE);

– richiedere al Titolare la cancellazione dei dati forniti (art.17, Regolamento UE);

– richiedere al Titolare la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge (art.7 del D.Lgs. 196/2003);

– ottenere dal Titolare l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione, cancellazione, blocco o trasformazione sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, ad eccezione dei casi in cui tali operazioni si sono rese impossibili, o abbiano comportato l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste vanno rivolte direttamente all’indirizzo e-mail: info@apastrento.it  ovvero, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei dati personali.

Ulteriori specifiche sui diritti dell’Interessato si possono ritrovare negli articoli 15 e ss. del GDPR n.679/2016, nonché nell’articolo 7 del D.Lgs. n.196/2003.

 

SICUREZZA DATI FORNITI
Il presente sito tratta i dati forniti dagli Interessati in modo corretto, lecito e trasparente, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modificazione o distruzione non autorizzata dei dati stessi. A tale scopo, il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici, nonché con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

 

PUBBLICAZIONE DEL DOCUMENTO
Il presente documento è pubblicato all’indirizzo www.apastrento.it e costituisce la privacy policy del citato sito.

Il documento è stato aggiornato in data 5 Aprile 2019 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, con specifico riferimento al GDPR n.679/2016.