Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.
Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione.
La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.
Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge.
Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso.
Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi previsti dalla legge.
La responsabilità penale è personale.
L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.
Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
Non è ammessa la pena di morte.
Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente preveduto come reato dalla legge, né con pene che non siano da essa stabilite.
Il trattamento del condannato e dell’internato è svolto avvalendosi principalmente dell’istruzione, del lavoro, della religione, delle attività culturali, ricreative e sportive e agevolando opportuni contatti con il mondo esterno ed i rapporti con la famiglia.
Ai fini del trattamento rieducativo, salvo casi d’impossibilità, al condannato e all’internato è assicurato il lavoro.
Gli imputati sono ammessi, a loro richiesta, a partecipare ad attività educative, culturali e ricreative e, salvo giustificati motivi o contrarie disposizioni dell’autorità giudiziaria, a svolgere attività lavorativa o di formazione professionale, possibilmente di loro scelta e, comunque, in condizioni adeguate alla loro posizione giuridica.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma incassata: € 204.000
Data di incasso:
Quattro tranche di pari valore ( € 51.000 )
Causale: legge provinciale. 31 ottobre 1983, n. 35 recante “Disciplina degli interventi volti a prevenire e rimuovere gli stati di emarginazione”. Convenzione Provincia autonoma di Trento e Associazione Provinciale di Aiuto Sociale (A.P.A.S.): concessione finanziamento attività convenzionata – anno 2021.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma incassata: € 25.000
Data di incasso:
Quattro tranche di pari valore ( € 6.250 )
Causale: legge provinciale. 31 ottobre 1983, n. 35 recante “Disciplina degli interventi volti a prevenire e rimuovere gli stati di emarginazione”. Convenzione Provincia autonoma di Trento e Associazione Provinciale di Aiuto Sociale (A.P.A.S.): concessione finanziamento attività sperimentale denominata “Sportello diritti” – anno 2021.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma incassata: € 7889,8
Data di incasso:
Quattro tranche di pari valore ( € 1972.45)
Causale: legge provinciale. 31 ottobre 1983, n. 35 recante “Disciplina degli interventi volti a prevenire e rimuovere gli stati di emarginazione”. Convenzione Provincia autonoma di Trento e Associazione Provinciale di Aiuto Sociale (A.P.A.S.): concessione finanziamento attività sperimentale denominata “Sportello diritti” – anno 2021.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma incassata: € 5.966,24 €
Data di incasso: 15/02/2021
Causale: Bonifico a Vs favore CIG80780108BA FT1 PA 26 01 2021 . Integrazioni finanziamenti 2020 per rinnovo contratto collettivo nazionale delle cooperative sociali, a copertura degli aumenti del costo del personale per l’attività in convenzione.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma: € 10.000
Data di incasso: 25/03/2021
Causale: risorse avviso 4 2016 . Impegno di spesa in favore partner avviso 4
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma: € 14.483,70 €
Data di incasso: 15/02/2021
Causale: Acconto Bando volontariato 2020 AP 2019 . Bando 2020 progetto volontariato “Un viaggio oltre le sbarre. Quando l’accompagnamento alla casa è la prima tappa”.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma: € 2392,00
Data di incasso: 30/03/2021
Causale: Rimborso spese Covid All A Bando AP2020 .
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: UIEPE VENEZIA
Somma: € 1946,00
Data di incasso: 11/05/2021
Causale: finanziamento “progetto di inclusione per detenuti senza fissa dimora” contributo per 1 soggetto accolto.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: UIEPE VENEZIA
Somma: € 328,00
Data di incasso: 13/07/2021
Causale: finanziamento “progetto di inclusione per detenuti senza fissa dimora” contributo per 1 soggetto accolto.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma: € 24.139,50
Data di incasso: 24/08/2021
Causale: Seconda Tranche Bando volontariato 2020 AP 2019 . Bando 2020 progetto volontariato “Un viaggio oltre le sbarre. Quando l’accompagnamento alla casa è la prima tappa”.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: UIEPE VENEZIA
Somma: € 1694,00
Data di incasso: 24/09/2021
Causale: finanziamento “progetto di inclusione per detenuti senza fissa dimora” contributo per 1 soggetto accolto.
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma: € 1.817,04
Data di incasso: 04/10/2021
Causale: risorse avviso 4 2016 . Impegno di spesa in favore partner avviso 4
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Stato italiano
Somma: € 1281,80
Data di incasso: 29/10/2021
Causale: 5×1000 EROGAZIONE QUOTE CINQUE PER MILLE ANNO 2020 2019
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: Provincia Autonoma di Trento
Somma: € 10.529,80
Data di incasso: 11/11/2021
Causale: Acconto PRG volontariato AP2020 Risorse residue . Contributi progetti covid AP 2020 ult risorse
Soggetto ricevente: Associazione Provinciale di Aiuto Sociale per i detenuti, gli ex detenuti e i loro familiari P.IVA 00641530225
Soggetto erogante: UEPE VERONA
Somma: € 2915,80
Data di incasso: 10/12/2021
Causale: finanziamento “progetto Mingegno”.