chi siamo:

L'associazione

Associazione provinciale di aiuto sociale per i detenuti, per i dimessi dagli istituti di pena e per le loro famiglie (A.P.A.S.) ODV è un’Organizzazione di Volontariato di Trento che opera senza fini di lucro in convenzione con il Servizio per le Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento ed interviene nei confronti di persone che dimostrano un disagio per motivi personali, familiari, socio-culturali connessi alla detenzione o all’uscita dal carcere.

la storia

1985
APAS nasce a Trento nel 1985

Per iniziativa di un gruppo di persone sensibili alle condizioni di quanti usciti dal carcere necessitavano di un aiuto concreto per potersi reinserire nel contesto sociale.

1986
Servizio Casa del Comune Trento

L’Associazione ottiene dal Servizio Casa del Comune di Trento un alloggio a costi agevolati per poter accogliere persone con problematiche giudiziarie.

1987
Cooperativa Sociale “Il Gabbiano”

Grazie alla collaborazione con altre risorse trentine fa sorgere la Cooperativa Sociale “Il Gabbiano” per dare lavoro a persone in stato di bisogno.

1997
Laboratorio per la formazione dei pre-requisiti lavorativi

Il servizio è dedicato alle persone che necessitano di un avviamento professionale per acquisire i requisiti necessari per potersi reinserire in un contesto lavorativo.

2002
Personalità giuridica

Dal 2002 l’Apas è dotata di personalità giuridica ed è iscritta nell’Albo delle Organizzazione di Volontariato della Provincia Autonoma di Trento.

2004
Gestisce il magazzino per conto della Edizioni “Centro Studi Erickson”

Ai fini di sostenere e incentivare progetti di reinserimento socio-lavorativo di persone con problemi di ordine penale

2005
Non Profit Network

A.P.A.S. ODV aderisce all’associazione Non Profit Network – C.S.V. di Trento

2008
Membro del tavolo per l’inclusione sociale

A.P.A.S. ODV diviene membro del “Tavolo per l’inclusione sociale in favore delle persone in situazione di emarginazione.”

2012
Rappresenta gli organismi di volontariato nella Commissione Tecnica

A.P.A.S. ODV rappresenta gli organismi di volontariato nella Commissione Tecnica prevista nel protocollo d’Intesa fra Ministero di Giustizia, Regione Trentino-Alto Adige e Provincia Autonoma di Trento

2017
Fine gestione attività magazzino con Erickson

Conclusione dell’attività di gestione del magazzino della Edizioni “Centro Studi Erickson” di Gardolo (TN)

2018
Trasferimento del laboratorio

Il Laboratorio viene trasferito in Via Linz 167

2019
Membro della “Commissione provinciale AIDS

A.P.A.S. ODV è membro della “Commissione provinciale AIDS”

2020
Membro del “Tavolo di lavoro per i dimittendi

A.P.A.S. ODV è membro del “Tavolo di lavoro per i dimittendi della Casa Circondariale di Spini di Gardolo di Trento” promosso dall’UMSE Sviluppo rete dei servizi

2021
Accreditamento erogazioni di servizi socio assistenziali

A.P.A.S. ODV è accreditata all’erogazione di servizi socio-assistenziali, come previsto ai sensi degli artt. 19 e 20 della l.p. 13/2007 e degli artt. 4 e 6 del d.P.P. 9 aprile 2018 n. 3-78/leg

2022
Affidamento del Servizio socio assistenziale

Ad A.P.A.S. è affidato il Servizio socio-assistenziale in materia di inclusione sociale delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi della libertà personale”, ai sensi dell’articolo 36 bis della legge provinciale sulle politiche sociali n. 13 del 2007

la struttura

L’Associazione si avvale della presenza di un coordinatore, un responsabile amministrativo, due assistenti sociali, un operatore dedito alla gestione alloggi, due tutor, un operatore sociale dedicato al “progetto dimittendi”, un operatore dello “Sportello diritti”.

collaborazioni